La 18ª Giornata del Bambino e dell'Adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura, si é svolta secondo un piano organizzativo che prevedeva già nelle sessioni di lavoro il dialogo multiprofessionale, attraverso la contestuale presenza di medici, psicologi,...
La Società Italiana di Psicologia Pediatrica, attraverso il suo gruppo di ricerca “Guardare le Patologie Rare”, sta conducendo, insieme a UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare (https://uniamo.org/ ) e a Centri Ospedalieri di eccellenza del...
È stato firmato lo scorso 10 marzo alle 11 nell’ufficio del Direttore Generale, Stefano Suraniti, il protocollo di intesa che sigla gli intenti di condivisione e le azioni integrate di intervento sui territori per conoscere meglio il fenomeno del ritiro sociale volontario e...
Anche per l’a.a. 2021/2022, per il decimo anno consecutivo, viene proposto il Master di 2° livello in Psicologia Pediatrica, che quest’anno avrà le caratteristiche di un master interateneo, grazie al partenariato tra l’Università degli Studi di Palermo,...
«Io non sono un manichino» Parlare online di Psicotraumatologia nelle emergenze pediatriche, neonatali, perinatali. GIornata di Studi Online giorno 13 Maggio dalle ore 9.30...
In tempi di Emergenza Covid-19 e oltre... ti raccontiamo il gradimento del nostro Servizio rilevato tramite lo strumento della Human...
La Società Italiana di Psicologia Pediatrica, attraverso un accordo di Convenzione, partecipa ai Servizi Interistituzionali di Psicologia Universitari Ospedalieri, fondati su una...