Qui di seguito la SIPPed partecipa ad interviste e webinair per riflettere sull'uso della rete nell'infanzia e nell'adolescenza. Si tratta di un fenomeno sociale, che riteniamo non ci debba portare a demonizzare l'uso della rete, ma che ci impone di assumere una specifica responsabilità, all'interno dell'esercizio di ruoli e professioni preposti alla tutela della Salute dello Sviluppo dei bambini e degli adolescenti. Si tratta di una responsabilità che dobbiamo assumere non solo e non tanto sul piano del contrasto, ma anche e soprattutto su quello della prevenzione, promuovendo lo sviluppo di competenze, modelli etc che aiutino i minori ad attraversare il rischio di una proposta disfunzionale della rete.
La Societa' Italiana di Psicologia Pediatrica, in tal senso ha avviato un gruppo di lavoro che focalizza l'uso delle nuove tecnologie,condotto dal socio tesoriere dott. Antonio Carollo; un gruppo che, proprio in relazione ai tragici eventi di questi giorni, assumera' anche questa direzione.