IN EVIDENZA

19esima edizione della Giornata del bambino e dell´adolescente nei luoghi di cura e...

19ª edizione della Giornata del bambino e dell'adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura sui diritti dell'infanzia e dell'adolescente, personaggi in cerca di...

continua

Psicologia pediatrica e pediatria in dialogo: l’importanza del lavoro integrato

Si è tenuta il 18.3.2023 a Firenze un’iniziativa dal titolo Psicologia pediatrica e pediatria in dialogo: l’importanza del lavoro integrato. L’iniziativa ha...

continua

Sostenere le competenze genitoriali nelle condizioni di child neglect

La trascuratezza (o child neglect) viene definita come la più “silenziosa” e diffusa forma di maltrattamento infantile caratterizzato da un persistente stato di...

continua

ELEZIONE NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO TRIENNIO 2023-2025

Il 30 novembre 2022, nel corso del 3° Congresso Internazionale S.I.P.Ped. dal titolo "Quality of life and care of a minor with chronic pathology: from pre-birth to...

continua


In data 12/05/2016 si è costituita la Società Italiana di Psicologia pediatrica (S.I.P.Ped.), con sede in Palermo, Via Croce Rossa n. 42. 

La S.I.P.Ped è presente nelle seguenti 15 regioni: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna.

La Società si sviluppa in continuità con il lavoro svolto dalla 54° Divisione (Pediatric Psychology) dell’American Psychological Association, e dei gruppi di lavoro che in alcuni atenei si è sviluppato in questi anni (Palermo, Padova, Milano, etc.), così come in alcune realtà ospedaliere (S. Gerardo-Monza, Bambin Gesù-Roma, Meyer-Firenze, etc.).

La Società ha il fine istitutivo di potenziare e diffondere l’expertise della Psicologia pediatrica nel territorio nazionale ed europeo e la formazione di psicologi pediatrici; una formazione che preveda lo sviluppo di un dialogo e la costruzione di un intervento integrato con i pediatri, di ogni specialità, con i ginecologi, e con i neuropsichiatri infantili.

La Società prevede l'iscrizione di psicologi, pediatri di ogni specialità, ginecologi, neuropsichiatri infantili in una logica di inclusione e lavoro integrato che consente di andare "oltre la Psicologia in Pediatria". 

La S.I.P.Ped. è stata iscritta nell'elenco delle Società Scientifiche e Associazioni Tecnico- Scientifiche delle Professioni Sanitarie ai sensi dell'art. 5 della Legge 8 marzo 2017 n. 24 (Legge Gelli) e del DM 2 agosto 2017 (Determina Ministero della Salute, DGPROF n.0053321 - P - 06/11/2018).

La S.I.P.Ped. partecipa alla Consulta Nazionale delle Società Scientifiche in ambito psicologico iscritte nell'elenco ufficiale redatto a cura del Ministero della Salute ai sensi del D.M. 2 agosto 2017, istituita presso il CNOP (CNOP delibera 37 - 21, giugno 2019).

La S.I.P.Ped. è iscritta alla Federazione Italiana delle Associazioni e Società Scientifiche dell’Area Pediatrica (Comunicazione del 17 maggio 2018) ed è Società collegata alla Società Italiana di Pediatria (Comunicazione del 4 agosto 2020).

“Organo di stampa ufficiale della Società è “Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine” (JPNIM).








AGREEMENT EDITORIALI
Per sezioni di Psicologia Pediatrica




NEWS

Psicologia pediatrica e pediatria in dialogo: l’importanza del lavoro integrato

Psicologia pediatrica e pediatria in dialogo: l’importanza del lavoro integrato

Si è tenuta il 18.3.2023 a Firenze un’iniziativa dal titolo Psicologia pediatrica e pediatria in dialogo: l’importanza del lavoro integrato. L’iniziativa ha consentito la presentazione di lavori di colleghi che lavorano in ambito sanitario e ha creato un confronto...

continua
S.i.p.ped. Salus - Arte e Psicologia: la cura delle emozioni al centro del benessere del bambino dal prenatale all’età pediatrica

S.i.p.ped. Salus - Arte e Psicologia: la cura delle emozioni al centro del benessere...

Giorno 29 ottobre 2022, presso la Facoltà di Economia in Via del Castro Laurenziano 9, Aula 5 La Sapienza - Roma si terrà il S.i.p.ped. Salus III Edizione di Arte e Psicologia: la cura delle emozioni al centro del benessere del bambino dal pre-natale...

continua
Archivio notizie







Sostenitori S.I.P.Ped.