Corso di perfezionamento in PSICOLOGIA PERINATALE all’Università di Pisa

Sostenere le donne nella transizione alla maternità è importante soprattutto nei casi di gravidanze a rischio. In questi casi supportare il benessere materno appare una priorità e per far ciò serve formare figure professionali con competenze medico-psicologiche in ambito perinatale per un approccio integrato alla cura della persona.

Obiettivi del corso:

  • formare figure professionali che possono operare nell’ambito delle strutture ospedaliere, assistenziali, territoriali, domiciliari con competenze medico-psicologiche in ambito perinatale per un approccio integrato alla cura della persona
  • fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie all’assistenza alla perinatalità tramite un’equipe integrata e multidisciplinare di operatori medici, sanitari e socio-sanitari;
  • fornire gli strumenti utili per la valutazione e il potenziamento del benessere dei genitori in un’ottica psicoevolutiva

Scadenza invio domande di ammissione 31 Gennaio 2023
Didattica: 60 ore (6CFU)
Quota di iscrizione : 620 euro
Per informazioni: https://www.unipi.it/index.php/corsi-di-perfezionamento/item/13686-psicologia-perinatale-aspetti-normali-e-patologici

Il corso è rivolto a: Laureati in psicologia, medicina, professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche, della riabilitazione, della prevenzione e tecniche, scienze della formazione, scienze del servizio sociale
Contatti martina.smorti@unipi.it; giuliamauri.psi@gmail.com .

Sede delle lezioni: Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica

Questo corso cerca di consolidare la formazione di professionisti interessati a questa tematica.

Scarica la locandina

Scarica la brochure