19esima edizione della Giornata del bambino e dell´adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura sui diritti dell´infanzia e dell´adolescente, personaggi in cerca di autori

19ª edizione della Giornata del bambino e dell'adolescente nei luoghi di cura e del prendersi cura sui diritti dell'infanzia e dell'adolescente, personaggi in cerca di autori.

Un lungo percorso, attraverso tante edizioni, gestite dall'Università degli Studi di Palermo, dalla Società Italiana di Psicologia pediatrica, insieme con Enti Istituzioni; edizioni tutte orientate a promuovere scelte sociali, educative, sanitarie, giuridiche, formative della Comunità che possano essere funzionali a sviluppare condizioni di Benessere per i minori.

Questa edizione 2023, organizzata dal Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza del Comune di Palermo intende dare voce alle eccellenze che possano testimoniare la presenza di risorse, sottoforma di idee progettuali, pianificazioni, servizi, da valorizzare per intervenire sulle criticità, sul disagio, sulle disfunzionalità.

La Giornata ci vuole suggerire che spesso trovare chi sa trasformare i diritti in azioni in tal senso orientate, consente di "tenere alzato il sipario" sui minori aldilà dei convegni e dare loro voce.

Condurranno queste riflessioni proprio tutti gli attori sociali del mondo dei minori: Comune, ASP, Università, Scuola, Terzo settore, Ordini professionali, attraverso la presentazione proprio di "eccellenze".

A coronare tali indirizzi, la splendida sede del Teatro Massimo e la numerosissima richiesta di partecipazione di figure sanitarie, docenti, assistenti sociali e studenti miverditari e non.

Tra gli studenti la Consulta provinciale degli studenti.

Sono riconosciuti n° 7 crediti formativi ECM.

📍 Dove: Teatro Massimo, Palermo - 15 maggio 2023  
‼ Per iscriversi all'evento: https://shorturl.at/IJTV1 

Scarica la brochure