Si ringrazia il sottosegretario Sandra Zampa per l'invito rivolto alla SIPPed a partecipare al Seminario Futuro Presente La Salute e il Benessere mentale dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Il confronto promosso sui diversi contributi presentati arricchisce il patrimonio...
Ecco com'è iniziato il S.i.P.Ped. Salus Un'iniziativa con cui la SIPPed vuole contribuire alla promozione del Benessere nel materno infantile, testimoniando come le possibilita' per tale promozione vadano ricercate in diversi ambiti e linguaggi. Salus...
Sono stati pubblicati i contributi del 2° Congresso internazionale della Società Italiana di Psicologia Pediatrica, svoltosi a Palermo il 7-9 novembre 2019. S.I.P.Ped. (2020). Transition times. Supporting the child and adolescent’s transitions in pediatric...
Perricone, G., Rotolo, I., Polizzi, C. (2020). Una costruzione di senso e significato della competenza genitoriale, traghettando oltre il COVID-19. In Kohory, B.J.,Trapani, G., Fanos, V. (cur.), Bambini e COVID-19. Come orientarsi (cap. 22, pp.1-15), Quartu Sant’Elena...
Il 15 settembre 2020, tramite la piattaforma Microsoft Teams, ha avuto luogo l’European pediatric psychology Network (EPPN). https://europedpsych.com/ La S.I.P.Ped ha partecipato al Virtual launch symposium dal titolo “Development of Paediatric Psychology across...
Il Coronavirus e gli effetti sui bambini, la psicologa: "Passeggiate? Non ora, ma al più presto" Sopportare la clausura forzata determinata dalla pandemia non è facile per nessuno, ma coloro che certamente stanno soffrendo di più in questo periodo sono...
In tempi di Emergenza Covid-19 e oltre... ti raccontiamo il gradimento del nostro Servizio rilevato tramite lo strumento della Human Satisfaction Servizio Gratuito “Lègami/Legàmi” 366...
Carissimi colleghi, in questi giorni la maggior parte di noi ha sentito la frenesia, il dovere morale e professionale di “portarsi” a disposizione di bambini, famiglie, adulti, nuovi potenziali pazienti, vecchi pazienti, credendo, a buon ragione, di potere essere utili e di...